Visualizzazione post con etichetta allenamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allenamento. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2025

Open Days 2025/2026

Eccoci quasi pronti per un nuovo anno associativo.

Abbiamo organizzato una settimana di giorni di prova a partire dal 15 settembre.

Se volessi venire a conoscerci e provare senza impegno, compila il form sottostante:

https://forms.gle/YaNY5f2qfa3nqhG27 

A presto con altre informazioni! 

domenica 1 settembre 2024

Open Days: Settembre 2024!

Se volete provare voi o far provare ai vostri figli o qualcun altro i nostri corsi, gli open days sono l'occasione giusta.

Per poter partecipare è necessario compilare questo modulo QUI.
Gli open day saranno in questi 4 appuntamenti a seconda dell'età
  • dai 6 a 9 anni: mercoledì 11 dalle 17 alle 18
  • dai 10 a 13 anni: mercoledì 11 dalle 18 alle 19
  • dai 14 a 18 anni: lunedì 16 dalle 18:15 alle 19:45
  • dai 18 in su: giovedì 19 ore dalle 19:15 alle 20:45

Se aveste problemi a partecipare in queste giornate, non disperate ma, mandate una email a genovaparkour@gmail.com

A breve anche le info dei nuovi corsi 2024/2025

foto by Elena Boccone



 

sabato 29 agosto 2020

Primi Eventi per Settembre

Ecco le prime attività del mese di Settembre:

5 Settembre ore 14e45 - Lezione di Parkour
a cura di Davide Marras presso Superfiera Campestre Sarissola, in collaborazione con Palestra Punto Uno.

6 Settembre ore 10e00 - Escursione e Allenamento
Ritrovo in Stazione Genova Piazza Principe,dal monumento a Cristoforo Colombo. Escursione da Piazza Principe fino a Forte Puin (attività solo per i soci offerta libera, consigliata 5 euro) e attività di Add/Parkour durante il percorso. [PER PARTECIPARE COMPILARE]
Pranzo al sacco.
Per tutti gli altri attività dalle ore 14 direttamente al Forte Puin.
Rientro in tardo pomeriggio.


dal 14 al 17 Settembre - Open Days!
Se volete provare voi o vostro figlio: questa é l'occasione giusta. Clicca per maggior info

19 settembre - Escursione e Allenamento
Da Stazione di Camogli a San Fruttuoso di Camogli.
Attività di Art Du Déplacement/Parkour a Pietre Strette.
Bagno a San Fruttuoso di Camogli e rientro in tardo pomeriggio in battello.
Maggiori dettagli arriveranno: partecipazione per i soci offerta libera, consigliata 5 euro.
[PER PARTECIPARE COMPILA]

domenica 13 maggio 2018

Alla festa dello sport 2018: Sabato 19 Maggio!


Saremo presenti con UISP e altri gruppi
in due appuntamenti

dalle 10:30 alle 12:30: orario consigliato per i piu' piccoli, fino a 12 anni
dalle 15 alle 18: orario per i più grandi

Se volete venire a provare è un'ottima occasione, se siete già pratici, venite a fare 2 salti :)
In Location Calata Gadda (cliccate l'immagine per ingrandire)


La manifestazione dura 3 giorni e sono previste diverse attività.
Il programma completo è a questo link

mercoledì 4 aprile 2018

E' Tempo di ESPRIT YAMAK GENOVA!

Siamo felicissimi di annunciare che 
sabato 21 aprile
domenica 22 aprile

Organizzeremo con Laurent Piemontesi, un Workshop di 2 giorni, su
Art Du Deplacement (ADD)
disciplina nota anche come Parkour.

WORKSHOP
Laurent Piemontesi e' uno dei padri fondatori dell'ADD: terra' insieme ai suoi piu' fidati collaboratori un'allenamento a Genova.
Qualche video su Laurent Piemontesi: https://www.youtube.com/watch?v=gZjpEy0kX7o
l'Art Du Deplacement,  e' una disciplina urbana nata in Francia alla fine degli anni 80 e arrivata da noi a Genova poco piu' di 10 anni fa.
Il workshop e' diretto da Laurent Piemontesi e i suoi stretti collaboratori e avra' una durata media di 5-6 ore giornaliera negli spot di Genova.

COSTI
Le due giornate sono aperte ai soci di Genova Parkour.
Il costo per i soci e' di 31 euro per un giorno e 41 euro per due giorni.
I non soci possono associarsi pagando ulteriori 25 euro : l'iscrizione comprende un minimo di copertura assicurativa e la possibilita' di partecipare ai futuri eventi organizzati dall'associazione.

CHI PUO' PARTECIPARE
L'allenamento e' consigliato a persone con un minimo di preparazione sportiva, anche se non essenziale, per partecipare e' consigliata.

COME PARTECIPARE
Gli interessati a partecipare al workshop sia soci che non, devono
compilare la domanda di pre-iscrizione all'evento a questo link.

ALTRE INFORMAZIONI
 Per eventuali informazioni ulteriori o dubbi da risolvere, potete scrivere a genovaparkour@gmail.com lasciando un recapito telefonico, sarete riconttatati.




martedì 21 novembre 2017

2017-2018: Nuovi Corsi Attivi!

La sezione CORSI è stata rivista e migliorata e ora contiene nuovi appuntamenti.

In particolare è stato aggiunto un nuovo appuntamento per gli adulti (Dai 16 anni in su): un nuovo corso base presso Spazio Saravà , dalle 19 alle 20:30 ogni martedì.

Il corso è svolto sia in palestra, che all'aperto.
Nessun prerequisito fisico, sportivo, necessario per partecipare.

Per info o provare genovaparkour@gmail.com !


lunedì 10 ottobre 2016

Abbigliamento #1: La scarpa!

Questo è il primo di una serie di post sull'abbigliamento consigliato per chi fa Parkour.

Molti di voi decideranno di iniziare in questo periodo e quindi sicuramente una delle prime cose che vi verrà da chiedervi è, quale scarpa è adatta per fare Parkour.

Se avete partecipato a uno dei nostri allenamenti, avrete potuto notare caratteristiche comuni alle scarpe che utilizziamo.
 
Le regole che stiamo per spiegare non valgono per tutti, come premessa vale sempre: ognuno ha un piede diverso e si deve trovare comodo quando si muove...se volete saltare in infradito insomma.. de gustibus...
Se invece avete bisogno di qualche consiglio ecco qua un riassunto di confronti tra di noi:

1. La scarpa non deve essere eccessivamente stretta ma, deve comunque aderire senza lasciare troppi spazi tra piede e scarpa. Questo è utile quando si fanno atterraggi di precisione.

2. Tendenzialmente le scarpe che usiamo sono da running, suola bassa, con una suola unita, abbastanza continua, con scanalatura in mezzo non troppo eccessive: un pò sono utili ma, troppo alte possono distruggersi velocemente

3. Se siete alle prime armi è meglio un pò di rialzo/ammortizzazione dietro, per gli impatti. I primi salti sono solitamente "sporchi"...meglio preservare le articolazioni
4. Sempre sulla suola cercate di evitare quelle col supporto in plastica dura al centro del piede, in caso arrivaste troppo lunghi in precisione (si romperebbe la plastica o scivoleresti non essendo gomma). Inoltre facendo equilibrio su ringhiera questa suola è decisamente un problema.

5. Un paio di saltelli sul posto dopo aver calzato una nuova scarpa vi daranno qualche feedback utile a comprendere se quella è la scarpa adatta a voi.

6. La scarpa invecchia: la gomma delle scarpe può con il tempo indurirsi e perdere di aderenza.. se nonostante ci sia ancora diversa gomma sulla suola sentite che tende a scivolare ed è "dura" al tatto.. forse è il caso di cambiare scarpa.

Se avete ancora dubbi potete venire a trovarci a uno dei nostri allenamenti e chiedere direttamente.

A seguire qualche suola di scarpa "approved" giusto per darvi un'idea :


 non pensate che sia la sola marca.. era per darvi un'idea della forma

Un pò di scalanature ci sono ma, la loro altezza è poca


la forma irregolare della suola, non perpendicolare al piede, aiuta ad evitare 
che per gli impatti non saltino pezzi di scarpa

e un esempio di scarpe da evitare:
la struttura in plastica al centro della scarpa, 
può essere pericolosa e inadatta su sbarra

Esempio di una scarpa che si e' ben consumata, notare la parte alta della suola..segno di buoni atterraggi:


mercoledì 7 settembre 2016

(Re)Start!

Pratichiamo Art Du Dèplacement/Parkour dal 2007 a Genova

Il gruppo Facebook e' il luogo, dove postiamo con regolarita' (giornaliera quasi) appuntamenti e luoghi dei nostri allenamenti.
La pagina e' accessibile anche ai non iscritti a Facebook.
Eta' dei partecipanti? da bambini/e di 7-8 anni (accompagnati dai genitori) fino a non piu' bambini/e over30-40.. ma, in generale no limits.

Se avete dubbi/domande/curiosita', potete farle sul gruppo o mandarci una email.

Il gruppo facebook ha lo scopo di raccogliere gli appuntamenti dei vari praticanti/traceur di Genova.
Se e' la prima volta che vi presentate/partecipate, avvisate nei commenti di un allenamento della vostra presenza o scrivete una email.

Corsi 2016

Foto by Bruno Olivieri / Sacs , tutti i diritti riservati

Entro ottobre 2016, pubblicheremo sul sito il calendario dei corsi del gruppo, con gli appuntamenti a cadenza fissa.
In questi incontri ci saranno alcuni fondatori del gruppo di GenovaParkour che terranno gli allenamenti.

Un allenamento e' composto generalmente da queste fasi:
- corsa
- riscaldamento articolare
- potenziamento
- tecnica
- defaticamento.
ed ha una durata variabile: 1 ora e mezza a 2 ore.

Per gli under 12 , dura 1 ora.
I luoghi/spots sono solitamente quelli del centro cittadino.

I nostri allenamenti sono svolti per lo piu' all'aperto e in ogni condizione meteo e periodo dell'anno: e' una scelta che facciamo perche' secondo noi rende la pratica piu' fedele allo spirito originario della disciplina, aiuta il praticante ad adattarsi continuamente a contesti nuovi.

Benche' riconosciamo il vantaggio di avere palestre attrezzate dove provare o imparare nuovi movimenti, non le riteniamo fondamentali per imparare o migliorare: riprodurre scenari di strada in palestra puo' essere limitante e a volte impossibile.

Vi aspettiamo!

martedì 6 ottobre 2015

Esprit Yamak: Genova evento Art Du Déplacement

Il 17 e 18 Ottobre avremo il piacere di ospitare Laurent Piemontesi a Genova per una due giorni di allenamento nello spirito dei fondatori dell'Art Du Déplacement.

UPDATE: 

  • l'appuntamento del primo giorno è ai giardini Baltimora/Plastica alle ore 10:30/11:00
  • Per il giorno DUE l'appuntamento é sempre per le 10e30/11 ma, ai giardini govi.

L'allenamento verrà svolto in due differenti luoghi che verranno comunicati qui qualche giorno prima dell'evento.

Gli allenamenti dureranno circa 6 ore divise da una pausa pranzo/relax.

Il costo per un giorno é di 25 euro.
Per due giorni é di 35 euro.

Per partecipare scrivete direttamente alla nostra email genovaparkour@gmail.com con oggetto "Esprit Yamak"
Per i minorenni e' necessario scaricare la manleva da qui e portarla firmata e compilata da uno dei genitori.


venerdì 19 settembre 2014

L'appuntamento del Mercoledì...diventa anche del Lunedì!

Questo nuovo anno 2014/2015 abbiamo deciso di raddoppiare l'allenamento fisso di Art Du Deplacement/Parkour e quindi a partire dal 1 Ottobre avremo 2 appuntamenti fissi aperti a tutti: il lunedì e il mercoledì.
  • Il lunedì ci trovate alle 19:15 (luogo da definire) con un allenamento per ragazzi/adulti
  • Il mercoledì ci trovate alle 19:15 ai giardini Govi con un allenamento sia per under 12 che per ragazzi/adulti
 L'allenamento dura circa 1 ora e mezza/2 Ore per ragazzi/Adulti e 1 ora per under 12.

 
In caso di pioggia solitamente l'allenamento si sposta nel sottopasso di Piazzale Kennedy ma, è meglio controllare avvisi dell'ultimo momento in caso di maltempo, tramite il riquadro twitter a destra, oppure con la nostra pagina facebook .
Questo appuntamento è l'ideale per chi si vuole avvicinare alla disciplina o per chi vuole migliorare le proprie conoscenze.

Raccomandazioni:

  • vestirsi comodi: scarpe da ginnastica e tuta sono consigliate
  • una maglietta di cambio per il fine allenamento
  • copritevi a strati
Inoltre
  • uomini/donne/ragazzi/ragazze non ci sono problemi di età o di genere
  • non abbiate paura di iniziare perché si inizia a piccoli passi
Se invece il mercoledì avete altri impegni controllate la nostra pagina facebook: li troverete gli allenamenti non a cadenza fissa dove segnaliamo luogo e orari per gli altri allenamenti.

A presto!

venerdì 4 aprile 2014

Laurent Piemontesi a Genova!

Il 12 e 13 Aprile a Genova terra' un workshop di due giorni Laurent Piemontesi, uno dei fondatori e massimi conoscitori dell'Art Du Deplacement.

Saranno 2 giorni di allenamento: mattina e pomeriggio, con qualche break.
Per i minorenni sarà necessario portare una manleva firmata dai genitori inviando un'email di richiesta a genovaparkour@gmail.com

E' un allenamento aperto a tutti: anche chi è agli inizi.

X le iscrizioni potete mandare un email a genovaparkour@gmail.com con oggetto "Laurent Genova".

Per chi venisse da fuori in cerca di una sistemazione per la notte tra il 12 e 13 Aprile lo scriva nell'email e vedremo di accontentarlo.
Per info di qualsiasi genere scrivete sempre a genovaparkour@gmail.com

Il costo sarà di 21 euro per 1 giorno di allenamento, 31 per 2 giorni di allenamento.

Luoghi e orari da definire nei prossimi giorni in base alle previsioni meteo (seguira' altro post).

Per chi non conoscesse Laurent Piemontesi vi proponiamo uno delle sue ultime realizzazioni:


Se volete vedere come si puo' arrivare a tutto questo, non dovete far altro che venire il prossimo weekend a provare con noi

mercoledì 15 gennaio 2014

2014 Nuovo, abitudini Vecchie

Come avevamo fatto per il 2013, anche quest'anno riprendiamo con l'appuntamento fisso del mercoledi' a partire dal 15 Gennaio 2014.
Le informazioni per partecipare sono le stesse dello scorso anno:

Il luogo dell'allenamento: Giardini Govi di Corso Italia
Orario: ore 19:15

In caso di maltempo o dubbi, controllate il riquadro Twitter qua a lato o il nostro gruppo facebook: qualsiasi comunicazione dell'ultimo minuto sara' riportata li.

Vi lasciamo con questo video sui "demoni" e il parkour:

martedì 5 novembre 2013

L'allenamento del Mercoledì continua

Avevamo detto che avremmo concluso con l'appuntamento del mercoledì a fine ottobre.. ma ci avete chiesto di continuare e non ci tiriamo indietro di certo!

Tutti i mercoledì della settimana a partire da mercoledì 4 settembre,  fino a data da definire, ci trovate alle 19:15 ai giardini Govi con l'allenamento aperto a tutti.
In caso di pioggia l'allenamento si sposta nel sottopasso di Piazzale Kennedy.

Questo appuntamento è l'ideale per chi si vuole avvicinare alla disciplina.
Raccomandazioni:
  • vestirsi comodi: scarpe da ginnastica e tuta sono consigliate
  • una maglietta di cambio per il fine allenamento
  • copritevi a strati
Inoltre
  • uomini/donne/ragazzi/ragazze non ci sono problemi di età o di genere
  • non abbiate paura di iniziare perché si inizia a piccoli passi
Possibilmente portate anche la voglia di allenarvi .. ma se non l'avete, ve la facciamo venire noi ;)

Se invece il mercoledì avete altri impegni controllate la nostra pagina facebook: li troverete gli allenamenti non a cadenza fissa dove segnaliamo luogo e orari per gli altri allenamenti.

Per eventuali dubbi,incertezze dell'ultima ora o problemi meglio sempre controllare le ultime informazioni tramite il riquadro twitter a destra --->>>
A mercoledì!

domenica 1 settembre 2013

Torna l'allenamento del Mercoledi'

Tutti i mercoledì della settimana a partire da mercoledì 4 settembre,  fino a fine Ottobre 2013 almeno, ci trovate alle 19:15 ai giardini Govi con l'allenamento aperto a tutti.
Questo appuntamento è l'ideale per chi si vuole avvicinare alla disciplina.
Raccomandazioni:
  • vestirsi comodi: scarpe da ginnastica e tuta sono consigliate
  • portate acqua
  • una maglietta di cambio per il fine allenamento
Inoltre
  • uomini/donne/ragazzi/ragazze non ci sono problemi di età o di genere
  • non abbiate paura di iniziare perché si inizia a piccoli passi
Possibilmente portate anche la voglia di allenarvi .. ma se non l'avete, ve la facciamo venire noi ;)

Controllate il riquadro Twitter a destra, lì segnaleremo eventuali problemi per gli allenamenti, possibilmente con 1 o 2 giorni di anticipo.

Se invece il mercoledì avete altri impegni controllate la nostra pagina facebook: li troverete gli allenamenti non a cadenza fissa dove segnaliamo luogo e orari per gli altri allenamenti.

martedì 16 aprile 2013

L'appuntamento del mercoledì

In attesa di sapere la nuova data del Freemind, che purtroppo è stato spostato a data da destinarsi...

Annunciamo con piacere che è stata scelta una data e un luogo fisso per gli allenamenti.

Tutti i mercoledì della settimana a partire da domani 17 Aprile,  fino a fine Giugno ci trovate alle 19:15 ai giardini Govi.
Gli allenamenti sono aperti a tutti.

Raccomandazioni:
  • vestirsi comodi: scarpe da ginnastica e tuta sono consigliate, ma se volete venire in mocassini .. fate pure :P
  • portate acqua
  • una maglietta di cambio per il fine allenamento
Inoltre
  • uomini/donne/ragazzi/ragazze non ci sono problemi di età o di genere. 
  • non abbiate paura di iniziare perché si inizia a piccoli passi
Possibilmente portate anche la voglia di allenarvi .. ma se non l'avete, ve la facciamo venire noi ;)

Controllate  il riquadro Twitter a destra, lì segnaleremo eventuali problemi per gli allenamenti, possibilmente con 1 o 2 giorni di anticipo.

Se invece il mercoledì avete altri impegni controllate la nostra pagina facebook: li troverete gli allenamenti non a cadenza fissa dove segnaliamo luogo e orari per gli altri allenamenti.

mercoledì 21 novembre 2012

Una settimana ADD

Quest'estate ho avuto la fortuna di partecipare a una 7 giorni di allenamento a Milano con Laurent Piemontesi e altri ragazzi e ragazze che venivano anche da fuori Milano.

La settimana è stata dura, senza ombra di dubbio..io stesso prima di partire ero un po' preoccupato.. perché gli allenamenti degli Yamakasi per mia esperienza sono sempre stati duri e pensare di passare 7 giorni ad allenarmi con i loro ritmi mi spaventava.

Eppure ogni giorno mi svegliavo e insieme a tutti gli altri ci si andava ad allenare sapendo che sarebbe stata più dura con la fatica del giorno prima addosso ma che si poteva fare. Tutti assieme si poteva fare.. è come una catena fatta di tanti anelli legati tra loro.

Una delle lezioni più importanti che ho imparato è che una mente riposata permette di andare avanti.. anche se il corpo ti dice di no. Perché se hai stanchezza addosso.. ma riprendi un poco alla volta e lasci che il corpo si abitui.. il corpo si riprende e puo' andare avanti.
Se la mente è a terra.. ma il corpo sta bene..vai a dormire invece! :D

Ogni giorno è stato faticoso, ma non può essere altrimenti, questa disciplina insegna a essere tosti… ad affrontare le difficoltà mettendocisi davanti continuamente.
Ogni giorno ha portato qualcosa con se di nuovo… una piccola lezione di cui far tesoro e condividere con gli altri.. tante piccole cose che ho cercato di riportare a Genova quando sono tornato.

Il ringraziamento per questa settimana va a Laurent Piemontesi, a forma in arte di Milano per l'ospitalità e disponibilità e a tutti quelli con cui in questa settimana ho condiviso questa energia.

Sotto un video che rispecchia bene qual'erano le sensazioni di quei giorni, penso ci siano diversi spunti su come allenarsi per tutti quindi ve lo consiglio!!!


lunedì 19 novembre 2012

Perché di tutti quegli esercizi

L' articolo che segue rispecchia il modo mio e di altri di affrontare il Parkour:
  http://www.rhizai.it/notizie/chiamata-alle-armi-by-blane
E' una traduzione, riportata su Rhizai(grazie!)di questo articolo originale: http://www.blane-parkour.blogspot.it/2012/11/a-call-to-arms.html scritto da uno dei riferimenti di questa disciplina: Chris "Blane" Rowat.
Lo riportiamo perchè crediamo sia una buona lettura per tutti, nuovi, curiosi e non.. e che riesca a spiegare abbastanza bene cosa sta dietro ad ogni salto, quale preparazione e sfida si affronta nella pratica del Parkour.
Una delle domande di inizio articolo parla di quello che accade nella maggior parte negli ultimi tempi
In troppi casi la paura di cadere è solo sconfitta dal pensiero di essere immortalati su YouTube di fronte a migliaia di persone in pigiama. È questa la tua idea di coraggio?
A questa domanda, ci sarebbe da aggiungere, riusciresti a saltare se nessuno ti guardasse? avresti lo stesso interesse se non finissi su youtube?
Avere un motivo personale che valga la pena per fare un salto con tutti i rischi connessi, per dimostrare qualcosa a se stessi, per superare le proprie apprensioni e dubbi, per agire quando tutto dentro di te ti dice di abbandonare e tornare a casa SOLAMENTE per migliorare se stessi, dimostra coraggio e risolutezza. . e questi sono alcuni dei valori sui quali si basa il Parkour. Gli stessi valori che stanno scomparendo sotto i nostri occhi. Correre e spingere più che si può sperando di raggiungere l 'altra parte del baratro solamente per farsi belli su internet, o perché già un amico lo ha fatto, mostra solo incoscienza e promette una vita breve nel Parkour.
Mi piace pensare che la maggior parte delle persone che leggono questo articolo saranno d 'accordo che il Parkour semplicemente non è più Parkour senza alcuni di questi valori. Valori come il coraggio, la determinazione, la resistenza, la forza, la disciplina, la dedizione e la longevità. Valori come l 'umiltà, e l 'altruismo. L 'integrità.
E ricordare infine.. che il Parkour è una disciplina che deve essere pensata per la vita.. "essere e durare"
Ciò che le persone non sembrano capire è che il ragazzo di 19 anni che può saltare 6 metri tra queste due pareti dopo un anno di pratica, potrebbe non essere più qui entro pochi anni. Pochissime persone durano più di pochi di anni in questo gioco, a causa di infortuni, perdita di interesse o innumerevoli altri impedimenti. Così, mentre quello che lui sta facendo è impressionante, sì.. quello per cui tu ti stai allenando, 'per essere e per durare ', per i prossimi 10 anni, 20 anni... e ancora di più, sempre più forte, migliorando sempre, ancora allenandoti e godendo del Parkour.. mi sembra molto più impressionante. 
 
Il salto è solo l'inizio, non fermatevi in superficie.

giovedì 1 novembre 2012

Info pre-Raduno!



Ciao a tutti,
 ecco le info per sabato e domenica!

Tenete d'occhio questa pagina per ogni aggiornamento!!!


Prima di tutto la MANLEVA QUI!
Sia maggiorenni che minorenni portatela con voi compilata e firmata (in caso di minorenni dai genitori o chi ne fa le veci).

L'allenamento sia quello di sabato che quello di domenica sarà svolto in 2 parti divise da una pausa pranzo.

Gli appuntamenti:
Considerando che il meteo da pioggia (per ora), si consiglia di portare un cambio asciutto, anche se cercheremo per quanto possibile di lavorare al coperto.

Un cambio asciutto è consigliato comunque.

Si consiglia inoltre di fare una buona colazione precedente di almeno 1 ora l'allenamento e... arrivare riposati mi raccomando!!! :D

giovedì 25 ottobre 2012

Esprit Yamak Genova!

Il 3 e 4 Novembre a Genova , allenamento in pieno spirito Yamak con Laurent Piemontesi e... forse non solo! (il nome del secondo probabile è nascosto pure a me! :D)

Saranno 2 giorni di allenamento di circa 6 ore l'una.

Luoghi e orari da definire ma, arriveranno a breve.

Per i minorenni sarà necessario portare la manleva firmata dai genitori.
Tutti gli altri dovranno portarla comunque.

Possono venire tutti, anche chi è agli inizi...ognuno con la sua esperienza ed energia avrà modo di affrontare i 2 giorni. 
Quindi non vi preoccupate troppo se è la prima volta: si inizia assieme e si finisce assieme :)

X le iscrizioni potete mandare un email a genovaparkour@gmail.com con oggetto "Esprit Yamak Genova".. se avete bisogno di una sistemazione per la notte tra il 3 e 4 Novembre.. scrivetelo nell'email.

Il costo sarà di 21 euro per 1 giorno di allenamento e 31 per 2 giorni di allenamento (totale di circa 12 ore per 2 giorni).

Nel frattempo questi sono i 2 video delle precedenti edizioni in cui erano presenti Yann Hnautra e Williams Belle per farvi un'idea di quel che sarà:




Altre informazioni prestissimo!!!