Visualizzazione post con etichetta girls. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta girls. Mostra tutti i post

lunedì 31 gennaio 2011

Arrivano le Traceuse!!!

Beh dire che arrivano solo ora, forse non e' del tutto corretto!
La comunita' femminile del Parkour esiste ed e' in crescita! e per fortuna anche tra noi genovesi qualche cosa si comincia a concretizzare, speriamo sempre di piu'!
L'APKI ci segnala un nuovo progetto proprio per dare spazio a quelle ragazze/donne che vogliono avvicinarsi al mondo del Parkour


Ecco l'annuncio di www.apki.it
Sei una ragazza incuriosita dal parkour oppure una traceuse esperta che vuol condividere le sue esperienze? In ogni caso con il nuovo anno e la continua crescita della comunità femminile del parkour abbiamo deciso di creare uno spazio di discussione, confronto ed incontro tra ragazze.
Il progetto nasce dall'unione e dalla collaborazione delle traceuses italiane, per incitare altre ragazze all'approccio alla disciplina senza troppe esitazioni legate al sesso; grazie alla collaborazione di Angelina (Sowild), Giorgia (Giò) di Rhizai, Giulia dell'Apki che presenzieranno sul forum in vesti di moderatrici e referenti, e la partecipazione di ragazze appartenenti alla maggiori realtà italiane, speriamo di iniziare un percorso già sperimentato con successo in altre nazioni, finalizzato alla comprensione che Parkour e Art du Déplacement sono discipline aperte a tutti.
Per creare un percorso attraverso il quale avvicinarsi al parkour le ragazze hanno voluto creare una prima solida base su cui fare riferimento, formata da:
- Uno spazio dedicato (una stanza privata ed altre pubbliche) sul forum www.parkourforum.it in cui parlare tra ragazze, creato da traceuses e pensato per incontrare altre ragazze e mantenersi informate e motivate. Link Diretto (http://www.apki.it/forum/viewforum.php?f=81)
- Una gruppo facebook dove incontrarsi (http://www.facebook.com/group.php?gid=138072079574458)
Un articolo dedicato alle ragazze con la collaborazione di GirlsParkour (http://www.girlparkour.com/),
Due tabelle d'allenamento create da Angelina (Sowild) (http://www.apki.it/forum/viewtopic.php?f=83&t=1213)
Un primo video nel quale mostrare ciò che le praticanti italiane hanno appreso nel corso dell’anno 2010 e che cerchi di riunire ragazze di ogni zona d'italia. (http://www.youtube.com/watch?v=FdUdpWAVqMI&feature=player_embedded)
Buona visione ed a presto!

domenica 15 marzo 2009

Interview to SHI of www.girlparkour.com (video inside)

Why do you practise parkour and what's parkour means for you?
My perception of parkour is always changing and is a reflection of my inner self at a moment in time. For example when I started, I liked the movements and of trying something new. When I was injured, it was about becoming stronger.

When do you start to practice parkour?
About 1 ½ years ago.


Which was the first time that you see something about parkour and what did you have thought about it?

I read in a magazine about parkour classes and techniques about how to get from A to B quickly and efficiently so I thought it sounded useful and fun.


How many times do you usually train in a week?

2-3 times a week.


Do you think parkour is a discipline for man only? Why not?

The movement, training, discipline and values of parkour are universal and appeal to everyone, regardless of gender.


What do you want to suggest to all the girls that wants to start?
Practise safely and start small. Don’t start by jumping off balconies and between buildings. Find your local parkour community or classes and learn from them. Increase your fitness and strength and don’t be limited by people’s expectations. Always push yourself and be strong for yourself, your family, friends and community.

What do you think can be different in the parkour made by a traceuse and a traceur?

Women have to work harder to build strength but are naturally more flexible and have better balance. With practice, many are able to do the saut de chat, wall runs and arm jumps (see the www.girlparkour.com videos page).


Do you practice alone sometimes? If yes, which do you think are the benefits of training alone?

When you practice alone you can focus on what you want to do without distractions. But sometimes you have to be more focused in challenging yourself there is no one to urge you on.


Does parkour change your life? How?

I’ve become stronger all around. I’ve also met many people from all over the world and everyone is very supportive of each other. The parkour community is a great community to belong to.


Which is the scope of your website www.girlparkour.com?

We want to help girls get started and improve their skills in parkour, to show a good representation of traceuses globally, encourage safe practice, and to encourage women to participate and to be part of a global community. We have event reviews, articles, video links, forums and a photo gallery for traceuses. A lot of experienced traceuses are involved in the website and it is there because of them.


Leave a message to all of the traceuse out there

Trust your strengths and know your weaknesses. Understand yourself and the knowledge will follow.

In the end a video of "Sydney Girls' Jam 1/3/09"





domenica 8 marzo 2009

intervista a Shi di www.girlparkour.com


Festeggiamo l'8 marzo (auguri a tutte le donne) con questa intervista che siamo riusciti a strappare a Shi di GirlParkour.
Consigliata la lettura a tutti.

Perché pratichi parkour e cosa significa parkour per te?
La mia percezione del parkour è in continuo cambiamento ed è un riflesso del mio stato d'animo in un dato periodo. Per esempio quando iniziai mi piacevano i movimenti e il fatto di provare qualcosa di nuovo. Quando mi ero fatta male invece tutto si spostò sul diventare più forte.

Quando hai iniziato a praticare?
Circa un anno e mezzo fa.

Qual'è stata la prima volta che hai visto qualcosa sul parkour e cosa ne hai pensato?
Lessi in un magazine aproposito del parkour e del come arrivare da un punto A a un punto B in modo veloce ed efficiente, così pensai che sarebbe stato utile e divertente

Quante volte ti alleni a settimana?
2-3 volte a settimana.

Pensi che il parkour sia per soli uomini? Perchè no?
Il movimento, l'allenamento la disciplina e i valori del parkour sono universali e per tutti , indipendentemente dal sesso.

Cosa suggerisci alle ragazze che vogliono iniziare?
Di praticare in modo sicuro e iniziare a piccoli passi.
Non iniziate saltando giù da balconi o da un palazzo all'altro.
Trovate un gruppo di parkour locale con cui iniziare.
Aumentate la vostra resistenza e forma fisica e non fatevi limitare da quello che si aspettano gli altri da voi.
Spingete voi stesse e siate forte per voi stesse, la vostra famiglia, i vostri amici e la comunità di praticanti.

Cosa pensi che può differire nel parkour fatto da una traceuse o da un traceur?
Le donne devono lavorare duramente per diventare più resistenti e forti ma, sono naturalmente più flessibili e hanno un miglior equilibrio.
Con la pratica si può riuscire ad eseguire saut de chat, wallruns senza problemi (vedi la sezione video di www.girlparkour.com).

Ti alleni da sola qualche volta? Se si quali sono i benefici dell'allenamento in solitaria?
Quando ti alleni da sola puoi focalizzarti su cosa vuoi fare senza distrazioni. Quando devi essere più concentrata nello sfidare te stessa , non ci deve essere nessuno che ti mette fretta.

Il parkour ha cambiato la tua vita? Come?
Sono diventata più forte in ogni cosa.
Ho anche incontrato molta gente da diverse parti del mondo e ogni praticante sostiene l'altro.
La community del parkour è una grande community di cui far parte.

Qual'è lo scopo del sito www.girlparkour.com?
Vogliamo aiutare ragazze a iniziare e a migliorare le proprie abilità nel parkour e dare una buona rappresentanza globale delle traceuses, incoraggiandole alla pratica sicura e a partecipare e fare parte di una comunità globale.
Abbiamo recensioni di eventi, articoli, video, forum e fotogallery per traceuses.
Molte traceuses con esperienza sono parte di questo progetto ed esiste grazie a loro.

Lascia un messaggio a tutte le traceuses la fuori
Credi nella tua forza e si consapevole dei tuoi punti deboli.
Conosci te stessa e la conoscenza verrà da se.




mercoledì 25 febbraio 2009

Agli albori del parkour: intervista a Stephan Vigroux

Abbiamo avuto modo di intervistare una delle ragazze del sito www.girlparkour.com per sapere un pò il punto di vista di una traceuse.
Nell'attesa di pubblicare l'intervista tradotta, vi lasciamo al video che segue che contiene una bellissima intervista a Stephane Vigroux.
Racconta come iniziò tutto quanto e anche un pò lo spirito che deve animare ogni buon praticante.
Se di inglese non ci acchiappate molto dovrete attendere una traduzione nelle prossime settimane.
Per ora, buona visione


giovedì 5 febbraio 2009

Anche Traceuse (ragazze)! Non solo Traceur!

Quel che si vede poco purtroppo nel Parkour è il fatto che ci siano anche donne e ragazze che praticano questa meravigliosa disciplina, a dimostrazione del fatto che tutti possono praticarlo e che non sia una cosa da "maschi".
Nel panorama maschile esistono diversi esponenti e punti di riferimento.
Tutti bene sappiamo, quanto sia utile avere qualcuno con cui confrontarsi e scambiare consigli con altri praticanti.

La situazione in Italia sul panorama femminile penso sia ancora molto acerba, complice anche il fatto che la disciplina del Parkour forse comincia solo ora ad essere conosciuta anche ai non addetti.

A livello internazionale sul panorama femminile qualcosa si sta muovendo tanto è vero che son nati siti internazionali come questo:

http://www.girlparkour.com/

che cercano di venire incontro alle esigenze delle TRACEUSE (con il termine traceuse sta a indicare le ragazze che praticano Parkour).
In questo sito sono presenti diversi tutorial scritti da traceuse di tutto rispetto con consigli utili per tutte le ragazze e donne che vogliono iniziare il parkour.
Troverete inoltre la recensione di alcuni eventi sul parkour (quali ad esempio il RDV3 di ParkourGeneration, a cui abbiamo partecipato e di cui vi parleremo prossimamente), i profili di alcune traceuse famose, video, foto ed anche un forum.

Insomma tutto quel che serve per iniziare!